THE BEGGAR’S OPERA, J. Gay
20 e 21 ottobre 2018

Nuova versione di Ian Burton e Robert Carsen
Ideazione musicale di William Christie

produzione C.I.C.T. -Théâtre des Bouffes du Nord
coproduzione Les Arts Florissants con il sostegno di CA-CIB, Angers Nantes Opéra, Opéra de Rennes, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, Opéra Royal / Château de Versailles Spectacles, Grand Théâtre de Genève, Théâtre de Caen, Edinburgh International Festival, Festival di Spoleto, Centre Lyrique Clermont-Auvergne, Opéra Royal de Wallonie-Liège, Opéra de Reims / La Comédie de Reims CDN, Teatro Coccia di Novara, Teatro Verdi di Pisa, Attiki cultural Society, Cercle des partenaires des Bouffes du Nord
con il generoso supporto di KT Wong Fondation
costruzione scene Angers Nantes Opéra

album2018 19 beggars

album2018 19 beggars2
ph. Imaginarium Creative Studio

Personaggi e interpretiMr. Peachum Robert Burt;  Mrs. Peachum / Diana Trapes Beverley Klein; Polly Peachum Kate Batter;  Macheath Benjamin Purkiss;  Lockit Kraig Thornber;  Lucy Lockit Olivia Brereton; Jenny Diver Lyndsey Gardiner; Filch / Manuel Sean Lopeman; Matt Gavin Wilkinson; Jack / Prison guard Taite-Elliot Drew; Robin Wayne Fitzsimmons; Harry Dominic Owen; Molly Natasha Leaver; Betty Emily Dunn; Suky Louise Dalton; Dolly Jocelyn Prah 

con i musicisti dell’ensemble Les Arts Florissants
conduzione musicale e clavicembalo Florian Carré
ricerche musicali Anna Besson e Sébastien Marq
edizione musicale Pascal Duc (Les Arts Florissants)

regia Robert Carsen
scene
 James Brandily 
costumi Petra Reinhardt
coreografia Rebecca Howell
luci Robert Carsen e Peter van Praet 
drammaturgia Ian Burton
collaboratore alla messa in scena Christophe Gayral 


150rossini
MOSÈ IN EGITTO, G. Rossini
9 e 11 novembre 2018
(7 novembre promozionale scuole e associazioni del sociale) 

Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
Coproduzione Teatro di Pisa, Teatro Coccia di Novara e Fondazione Haydn di Bolzano e Trento
in collaborazione con Opéra Théâtre de Metz Métropole

Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con Casa Ricordi - Milano, a cura di Charles S. Brauner

album2018 19 mose

album2018 19 mose3

album2018 19 mose2
ph. Imaginarium Creative Studio

Personaggi e interpreti: Faraone Alessandro Abis; Amaltea Silvia Dalla Benetta; Osiride Ruzil Gatin; Elcia Natalia Gavrilan; Mambre Marco Mustaro; Mosè Federico Sacchi; Aronne Matteo Roma; Amenofi Ilaria Ribezzi

direttore Francesco Pasqualetti
maestro del coro Marco Bargagna
regia Lorenzo Maria Mucci
scene e costumi Josè Yaque con Valentina Bressan
realizzati da Officina SCART® di Waste Recycling - Gruppo Herambiente
luci Michele Della Mea

Orchestra della Toscana
Coro Coro Ars Lyrica

Collateralmente alle rappresentazioni di Mosè in Egitto, si sono tenuti un convegno su Mosè nella Bibbia, nella musica e nelle arti Visive (24 ottobre, in Sala "Titta Ruffo", organizzato insieme con il Servizio Cultura e Università dell'Arcidiocesi di Pisa) e la presentazione del libro di Franco Piperno La Bibbia all'opera. Drammi sacri in Italia dal tardo Settecento al Nabucco (26 ottobre, nel Foyer) 


DITTICO BUFFO NAPOLETANO
LA VEDOVA INGEGNOSA (Drusilla e Strabone), G. Sellitti (1735)
IL MAESTRO DI MUSICA, G.B. Pergolesi & altri
9 dicembre 2018
(7 dicembre promozionale scuole e associazioni del sociale) 

Nuovo allestimento e nuova produzione del Teatro di Pisa
La Vedova ingegnosa edizione critica a cura di Marilena Laterza
Il Maestro di musica nuova edizione critica a cura di Carlo Ipata e Alessio Bacci

album2018 19 dittico prologo

album2018 19 dittico vedova

album2018 19 dittico maestromusica
ph. Imaginarium Creative Studio


La vedova ingegnosa / personaggi e interpreti: Drusilla Martina Barreca, Strabone Niccolò Casi
Il maestro di musica / personaggi e interpreti: Colagianni Niccolò Casi, Lamberto Alberto Allegrezza, Lauretta Martina Barreca

Un sognatore Giovanni Toscano

direttore Carlo Ipata
regia Marco Castagnoli
scene Alejandro Contreras
illustrazioni Imaginarium Creative Studio
costumi Cristina Ricci
disegno luci Michele Della Mea

Orchestra Auser Musici


LUCIA DI LAMMERMOOR, G . Donizetti
18 e 20 gennaio 2019 
(16 gennaio promozionale scuole e associazioni del sociale)

Nuovo allestimento del Teatro di Pisa in coproduzione con Opéra Nice Côte d'Azur
Coproduzione Teatro di Pisa e Teatro del Giglio di Lucca
Edizione revisionata da Lopez Cobos - Casa Musicale Ricordi

album2018 19 lucia1

album2018 19 lucia2

album2018 19 lucia3
ph. Imaginarium Creative Studio

Personaggi e interpreti: Lord Enrico Ashton Alessandro Luongo; Lucia di Lammermoor Marigona Qerkezi (18 e 20) / Sara Fanin (promo scuole e sociale);  Sir Edgardo di Ravenswood Alessandro Luciano; Lord Arturo Bucklaw Carlos Natale; Raimondo Bidebent Andrea Comelli; Alisa Valeria Tornatore; Normanno Didier Pieri

direttore Michael Güttler
maestro del coro Marco Bargagna
regia Stefano Vizioli
assistente alla regia Lorenzo Nencini
scene realizzate su bozzetti di Allen Moyer
disegno luci Michele Della Mea
costumi forniti da Farani - Sartoria Teatrale, Roma e da Sartoria Teatrale Fiorentina di Massimo Poli

Orchestra della Toscana
Glass Harmonica Sascha Reckert

Coro Ars Lyrica


LA BOHÈME, G. Puccini
16 e 17 febbraio 2019

Progetto L.T.L. Opera Studio

Allestimento, scene e costumi sono della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino nell’ambito del Protocollo d’intesa “Opera nella Regione Toscana”
Scene adattate dalla produzione 2017 de La bohème della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Coproduzione Teatro Goldoni Livorno, Teatro del Giglio Lucca, Teatro Verdi di Pisa
in collaborazione con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
edizioni Casa Ricordi, Milano

album2018 19 boheme
ph. Augusto Bizzi

Personaggi e interpretiMimì Maria Bagalà (16) / Martina Gresia (17); Musetta Dioklea Hoxha (16) / Antonella Biondo (17); Rodolfo Rosolino Claudio Cardile (16) / Francesco Fortes (17); Marcello Jaime Eduardo Pialli (16) / Matteo Loi (17); Schaunard Tommaso Caramia (16) / Gangsoon Kim (17); Colline Michele Gianquinto (16) / Alessandro Yague (17); Parpignol Francesco Fortes (16) / Rosolino Claudio Cardile (17); Benoît e Alcindoro Alessandro Ceccarini; Sergente dei doganieri Giorgio Marcello; Un doganiere Paolo Morelli

La scelta degli interpreti e dei Maestri collaboratori è il risultato del Progetto LTL Opera Studio 2018

direttore Gianna Fratta
maestro del coro Flavio Fiorini
maestro del coro voci bianche Laura Brioli
regia Bruno Ravella ripresa da João Carvalho Aboim
scene Tiziano Santi 
costumi Angela Giulia Toso
luci Bruno Ciulli

OGI Orchestra Giovanile Italiana

CLT Coro Lirico Toscano
Coro Voci Bianche della Fondazione Teatro Goldoni


EDIPO RE, R. Leoncavallo
LA VOIX HUMAINE, F. Poulenc
1 e 3 marzo 2019

Edipo re: in forma semiscenica
Edizione Suvini Zerboni

La Voix humaine: allestimento del Teatro Comunale di Bologna
Edizione Casa Musicale Ricordi

album2018 19 edipo

album2018 19 edipo2
ph. Imaginarium Creative Studio

album2018 19 voix humaine

album2018 19 voix humaine2
ph. Rocco Casaluci 2017

Edipo re
Personaggi e interpreti
Edipo Giuseppe Altomare; Giocasta Paoletta Marrocu; Creonte Max Jota; Tiresia Francesco Facini; Un Corintio Tommaso Barea; Un pastore Antonio Pannunzio
In scena il costume originale di Titta Ruffo

La voix humaine
Personaggio e interprete
Elle Anna Caterina Antonacci
con gli attori/ballerini Sabrina Vicari, Mariella Celia, Marta Zollet, Maria Giulia Colace, Samuel Salamone, Yannick Simons
regia Emma Dante
assistente alla regia Gianni Marras
scene Carmine Maringola
costumi Vanessa Sannino
disegno luci Cristian Zucaro

direttore Daniele Agiman
maestro del coro Marco Bargagna

Orchestra Arché
Coro Ars Lyrica