È stato il mito di Don Giovanni a marcare di sé le proposte del Teatro fino a tutto il 2015, in un vivace e poliedrico festival ideato di concerto con l’Ateneo Pisano per percorrere tutte le declinazioni del personaggio attraverso la musica, l’opera, il teatro, il cinema, i video, le letture e le conversazioni dal taglio inusuale e multidisciplinare.
OPERE, SPETTACOLI, CONCERTI
- DON GIOVANNI di W.A. Mozart | direttore Francesco Pasqualetti | regia Enrico Castiglione | 11 e 12 ottobre 2014
- DON GIOVANNI di Molière | regia Alessandro Preziosi I 12, 13, 14 dicembre 2014
- DOM JUAN da Molière | ideazione scenica e regia Lorenzo Maria Mucci | Laboratori della Scuola dello Spettatore del Teatro di Pisa | 8 gennaio 2015
- EINE MUSICALICHER SPASS ZU DON GIOVANNI dei Sacchi di Sabbia | progetto di Giovanni Guerrieri, Giulia Solano e Giulia Gallo & L’EMPIO PUNITO di A. Melani | direttore Carlo Ipata | mise en espace Giovanni Guerrieri | 5 febbraio 2015
- UN UOMO SENZA NOME da Tirso de Molina| ideazione scenica e regia Lorenzo Maria Mucci | Laboratori della Scuola dello Spettatore del Teatro di Pisa | 13 febbraio 2015
- DON GIOVANNI di W.A. Mozart | direttore Aldo Sisillo | regia Rosetta Cucchi | 28 febbraio e 1° marzo 2015 (al Teatro del Giglio di Lucca)
- IL CONVITATO DI PIETRA di A. S. Dargomyžskij | pianista Riccardo Mascia | regia Lorenzo Maria Mucci | 13 marzo 2015
- IL TRIONFO DELL'ONORE di A. Scarlatti | direttore Federico Bardazzi | regia Mario Setti | 16 ottobre 2015
- GLI ALTRI DON GIOVANNI | Duo pianistico Giuseppe Bruno - Vincenzo Maxia | musiche di F. Pierami, R. Strauss, C. Cui, F. Liszt | 22 ottobre
- STORIE DI GIOVANNI da Georges Bataille, Hoffmann, Balzac, Morand e tanti altri | di e con Alessio Pizzech | 21 ottobre 2015
- DON GIOVANNI TENORIO OSSIA IL CONVITATO DI PIETRA di G. Gazzaniga | direttore Federico Bardazzi | regia Alessio Pizzech | 6 novembre 2015
- IL CONVITATO DI PIETRA di G. Tritto | direttore Carlo Ipata | regia Renato Bonajuto | 14 novembre 2015
- IL CONVITATO DI PIETRA di G. Pacini | direttore Daniele Ferrari | regia Lorenzo Maria Mucci | 21 novembre 2015
I DIALOGHI SU DON GIOVANNI
- RIVOLUZIONI: PALLADIO, MOZART, LOSEY | Maurizio Ambrosini e Cinzia M. Sicca | con interventi di Manfred Giampietro e Bruna Niccoli |12 novembre 2014
- IL DONGIOVANNISMO COME PRATICA PEDAGOGICA E INTELLETTUALE (NELLA PISA DEL SECONDO NOVECENTO) | Cristiano Cei e Giovanni Salmeri | 20 novembre 2014
- GLUCK, MOZART, SALIERI | Elena Biggi (Mozart e Salieri, un paragone insostenibile) e Gabriella Ravenni (Don Giovanni e Gluck) | 11 dicembre 2014
- SUGGESTIONI FIGURATIVE INTORNO AL DON GIOVANNI | Antonella Capitanio e Alessandro Tosi | con interventi di Floridia Benedettini e Diego Fiorini | 30 gennaio 2015
- IL DON GIOVANNI DI LUCIO BATTISTI E LE SUE CONSEGUENZE | Carlo Boccadoro | 10 febbraio 2015
- IL DON GIOVANNI COME MITO DELLA MODERNITÀ E LA FIGURA DEL SERVO TRA MOLIÈRE E MOZART | Stefano Brugnolo e Sergio Zatti | 17 febbraio 2015
- ORIGINI E TRASFORMAZIONI DEL DON GIOVANNI TRA SPAGNA E PORTOGALLO | Giulia Poggi e Valeria Tocco | 13 marzo 2015
- DON GIOVANNI A TEATRO: DA MOLIÈRE ALLE RISCRITTURE CONTEMPORANEE | Anna Barsotti e Gianni Iotti | con un intervento di Marzia Pieri | 27 marzo 2015
- SEDOTTE E SEDUTTORI: KIERKEGAARD E DINTORNI | Leonardo Amoroso e Carla Benedetti | 14 aprile 2015
- SENSO DI VUOTO, DESIDERIO, VORACITÀ: DON GIOVANNI FIGURA DELLA MALINCONIA | Maria Antonella Galanti e Alfonso Maurizio Iacono | 6 ottobre 2015
LEZIONI APERTE E INCONTRI CON LE SCUOLE
- IL DON GIOVANNI DI MOZART | lezione aperta di Gabriella Biagi Ravenni | 6 ottobre 2014
- INCONTRI CON LE SCUOLE | Marco Grondona | 21 gennaio 2015 IV C Liceo Dini - I CS e IV BS Liceo Buonarroti; 29 gennaio II E Liceo Classico Galilei; 5 febbraio IV L e IV F Istituto Gambacorti; 20 marzo I Bm e I Am Liceo Musicale Carducci; 22 aprile IV C scienze applicate Liceo Buonarroti
DON GIOVANNI SULLO SCHERMO (Cineclub Arsenale)
- DON GIOVANNI di Joseph Losey | 2 e 3 dicembre 2014 | introduzione Sandra Lischi
- IO, DON GIOVANNI di Carlos Saura | 15, 16, 17 dicembre 2014
- L'OCCHIO DEL DIAVOLO di Ingmar Bergman | 2, 3 e 4 febbraio 2015 | introduzione Maurizio Ambrosini
- DON GIOVANNI di Carmelo Bene | 16 e 18 marzo 2015 | introduzione Sandra Lischi e Igor Vazzaz
- L'UOMO CHE AMAVA LE DONNE di François Truffaut | 27, 28 e 29 aprile 2015 | introduzione Maurizio Ambrosini
- DON GIOVANNI IN TV: SELEZIONE DALLE TECHE RAI | dalla rivista televisiva “Il Mattatore” con Vittorio Gassman (1959) e dal Don Giovanni di Molière regia di Vittorio Cottafavi (1967) | a cura di Silvia Moretti | 18 maggio 2015 | introduzione Sandra Lischi e Silvia Moretti
- IL CASANOVA di Federico Fellini | 18 e 19 maggio 2015