Pisa, Teatro Verdi
sabato 1 febbraio 2020 ore 21, turno A Cartellone e Cinque
domenica 2 febbraio 2020 ore 17, turno B Cartellone e Cinque
DIANA OR.I.S.presenta
UNO SPETTACOLO DI ALESSANDRO GASSMANN
Massimiliano Gallo in
IL SILENZIO GRANDE
una commedia di Maurizio De Giovanni
con Stefania Rocca, Monica Nappo, Paola Senatore, Jacopo Sorbini
regista assistente Emanuele Maria Basso
scene Gianluca Amodio
costumi Mariano Tufano
light designer Marco Palmieri
suono Paolo Cillerai
elaborazioni video Marco Schiavoni
musiche originali Pivio & Aldo De Scalzi
produzione Teatro Diana – Diana OR.I.S.
durata: 2 h
Maurizio De Giovanni, lo scrittore napoletano di fama internazionale (fra tutti i suoi libri di successo, la serie del Commissario Ricciardi e quella dei bastardi di Pizzofalcone) debutta ora come autore di una commedia, sulla quale naturalmente c’è grande attesa.
«Quando in una pausa a pranzo con Maurizio De Giovanni - annota Alessandro Gassmann - parlammo de “II silenzio grande” vidi l'idea nascere lì in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono e mutano negli anni, ovvero la casa, avrebbe avuto una evoluzione emozionante e sorprendente. Immagino uno spettacolo dove le verità che i protagonisti si dicono, a volte si urlano o si sussurrano, possano farvi riconoscere, dove, come sempre accade anche nei momenti più drammatici, possano esplodere risate, divertimento, insomma la vita. Questa è una delle funzioni che il teatro può avere, quella di raccontarci come siamo, potremmo essere o anche quello che saremmo potuti essere. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo […] »
«Alessandro Gassmann regista, Maurizio De Giovanni autore, con gli interpreti Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Monica Nappo e i giovani Paola Senatore e Jacopo Sorbini tutti in scena chiamati più volte a prendere applausi calorosissimi, alla fine di questo ''Il grande silenzio'' che ha debuttato al Napoli Teatro Festival prima di intraprendere la prossima stagione una lunga tournée che sarà sicuramente uno straordinario successo. Il fortunato autore dei ''Bastardi di Pizzofalcone'' ha infatti una facilità e felicità di scrittura come dimostrano costruzione, misura e scioltezza nel far nascere attraverso i dialoghi i personaggi di questa commedia borghese nonostante tutto realistica, molto sentimentale, venata di tragico e comico nell'affrontare problemi di coppia e genitori-figli molto comuni e coinvolgenti, oltre a far capire come i fantasmi che ognuno di noi si porta dentro siano più veri della realtà stessa.[…] » Paolo Petroni, ANSA