Pisa, Teatro Verdi
Sabato 29 Febbraio 2020, ore 21.00
Massimo Ranieri in "Sogno e son desto 400 volte"
Ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri
Serata organizzata al Teatro Verdi di Pisa dalla LEG - Live Emotion Group
Sogno e son Desto continua rinnovandosi. E continua così il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri insieme al suo pubblico. Una magnifica avventura, sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere della vita. Dopo 400 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo di Massimo Ranieri, ideato e scritto con Gualtiero Peirce, si rinnova e si conferma. Resta immutata la formula vincente, con Ranieri interprete dei suoi grandi successi musicali, ma sempre attore e narratore. In questa nuova versione senza perdere di vista il gusto irrinunciabile della tradizione umoristica napoletana e dei colpi di teatro, naturalmente non mancheranno le sorprese. Ma stavolta, soprattutto, Ranieri sarà se stesso ancora di più. In scena ci sarà un Massimo al 100%, che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e più prestigioso.
PREZZI BIGLIETTI
PREVENDITE
RESTANO VALIDI I BIGLIETTI ACQUISTATI IN PREVENDITA PER LA DATA DEL 16 APRILE 2019, POI ANNULLATA.
(ricordiamo che la scadenza per chiederne il rimborso era il 6 maggio 2019).
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto a prezzo standard previsto per l'evento, ed entrare con un accompagnatore gratuito solo se provvisti di certificato di invalidità al 100%. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso la biglietteria del Teatro Verdi di Pisa. Onde evitare problemi all'ingresso al teatro e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l'acquisto di un biglietto generico.
Per i disabili su carrozzina sono previsti n°4 posti predefiniti all’interno della platea.
ATTENZIONE: La LEG srl si è dotata di un Manuale dello Spettatore, documento che raccoglie i Termini e le Condizioni di partecipazione ad eventi organizzati e/o prodotti da LEG, oltre ad una serie di informazioni utili allo Spettatore che intenda partecipare all’evento. Con l’acquisto del biglietto, e in ogni caso con l’accesso al luogo dell’evento, lo Spettatore accetta espressamente i Termini e le Condizioni di partecipazione contenuti nel sudetto Manuale, che è invitato a leggere, conoscere e rispettare. I Termini e le Condizioni del Manuale saranno costantemente revisionati per essere sempre aggiornati in base all’evolversi delle situazioni, alle necessità connesse alla realizzazione dell’evento e alle esigenze degli stessi Spettatori, che sono invitati a consultare il Manuale ogni qual volta intendano assistere ad un evento.
Per leggere il Manuale dello Spettatore, vai alla pagina del sito della LEG cliccando qui