Geppy Gleijeses, Marisa Laurito, Benedetto Casillo
COSÌ PARLÒ BELLAVISTA
Gold Edition
adattamento teatrale di Geppy Gleijeses
dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo
regia Geppy Gleijeses
con Antonella Cioli, Gigi De Luca, Vittorio Ciorcalo e Gianluca Ferrato
e con Ludovica Turrini, Gregorio De Paola, Agostino Pannone, Walter Cerrotta, Brunella De Feudis
scene Roberto Crea
costumi Gabriella Campagna
musiche Claudio Mattone
artigiano delle luci Luigi Ascione
Produzione Gitiesse Artisti Riuniti
Geppy Gleijeses, con piglio ipnotico e scanzonato, porta in scena un adattamento teatrale del famoso film di Luciano De Crescenzo e rende omaggio a lui e alla sua Napoli insieme a un gruppo numeroso di attori di esperienza. Lo spettacolo ripropone le scene più esilaranti del film come Il cavalluccio rosso, La lavastoviglie, Il Banco Lotto, La 500 tappezzata di giornali e, naturalmente, il mitico contrasto tra il professor Bellavista e Cazzaniga. Tutte le scene sono incorniciate dalla scenografia di Roberto Crea che riporta il pubblico nel cortile del palazzo di via Foria dove è stato girato il film, con scale praticabili dall’interno e vari elementi carrellati subentranti dai lati e raffiguranti il tavolo dei pomodori, il negozio di arredi sacri, l’ascensore e il cenacolo.
PREZZI
NOVITÀ IMPORTANTE
Gli abbonati alle Stagioni 2019/20 potranno usufruire del biglietto ridotto esibendo il proprio abbonamento.
RIDUZIONI E PROMOZIONI
Riduzioni: Hanno la riduzione del 10% (sul prezzo intero) Over 65; Militari in servizio; Soci ARCI, ACLI, ENDAS e categorie di legge; Soci Associazioni Amici della Lirica; Soci Associazioni e Circoli in rapporto organizzato con il Teatro di Pisa; Controradio Club; Radio Toscana Classica Card; Associazione Stampa Toscana; FAI Fondo Ambiente Italiano; TCI Touring Club Italiano, abbonati e dipendenti CTT NORD (CPT, ATL, CLAP VAIBUS); La Feltrinelli-Carta Più e Carta Multipiù.
Promozione Coop: come da convenzione, hanno diritto alla promozione Coop (sconto del 15% sul prezzo intero) i soci della COOP-Unicoop Firenze.
Promozione giovani ("biglietto under30"): tutti i giovani sotto i 30 anni usufruiscono dei biglietti ridotti del 50% sul prezzo intero (2^ galleria esclusa). I gruppi scolastici organizzati in rapporto con l'Area Comunicazione del Teatro usufruiscono della riduzione del 50% sul prezzo intero (escluso 2^ galleria).
Promozione 1000 punti Coop: per un accordo fra Unicoop Firenze e la Fondazione Toscana Spettacolo, i possessori di carta socio COOP-Unicoop Firenze possono utilizzare i punti accumulati sulla carta socio per acquistare i biglietti degli spettacoli teatrali organizzati da Fondazione Toscana Spettacolo nei teatri del circuito Fts che partecipano alla promozione. Con 1000 punti, al box informazioni del supermercato, verranno scaricati dalla tessera i 1000 punti e verrà consegnato un buono valido per il ritiro del biglietto. Ciascun buono dà diritto a un posto; Prima di acquisire il buono dovrà essere verificata presso il teatro la disponibilità di posti liberi. Si consiglia di contattare il teatro almeno sette giorni prima dell'evento prescelto comunicando nome, cognome, recapito telefonico e numero di serie del buono. Il buono sarà valido solo per la data dello spettacolo prenotato. Lo spettatore dovrà presentarsi alla biglietteria del teatro almeno trenta minuti prima dell'inizio dello spettacolo e convertire il tagliando con un titolo d'ingresso da 10 euro (ridotto punti COOP).
Carta Studente della Toscana: I possessori della Carta Studente della Toscana potranno acquistare i biglietti al prezzo di € 8,00 2° - 3° settore.
Attenzione: Al momento dell'acquisto dei biglietti deve essere esibita la tessera comprovante il diritto alla riduzione o alla promozione unitamente a un documento d'identità. Nelle serate di spettacolo, l'esibizione della tessera può essere richiesta anche all'ingresso.
INFO COVID 19 E GREEN PASS
Su tutti i canali di vendita è possibile utilizzare il Voucher digitale di rimborso eventi 2020 per organizzatore Fondazione Toscana Spettacolo onlus. E' obbligatorio indossare la mascherina per l'intera permanenza in Teatro. Sulla base della normativa vigente in materia di certificazione verde COVID 19 (Green Pass) dal 6 agosto 2021, in ottemperanza al Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere agli spettacoli sarà obbligatorio esibire il Green Pass, attestante una delle seguenti condizioni:
Al momento del controllo, agli spettatori verrà richiesto di esibire un documento d'identità in corso di validità. In caso di mancata esibizione della documentazione di cui sopra, non sarà possibile assistere allo spettacolo e non sarà restituito il costo del biglietto acquistato. Sono esclusi da tale procedura i minori fino a 12 anni e soggetti in grado di esibire un titolo di esenzione dalla vaccinazione. Per maggiori informazioni: https://www.dgc.gov.it/web/
ACCESSIBILITÀ
Il Teatro è dotato di scivoli, piattaforme mobili e ascensori per l'accesso. Le persone con disabilità possono acquistare un biglietto a prezzo standard previsto per l'evento; nel caso di accompagnatore per totale invalidità, l'accompagnatore usufruisce di un biglietto gratuito. I biglietti sono acquistabili esclusivamente attraverso la biglietteria del Teatro Verdi di Pisa (botteghino e telefonica).
BOTTEGHINO
Dal martedì al sabato ore 11 - 13; martedì, giovedì e sabato anche ore 16 - 18.
Nelle eventuali festività infrasettimanali il Botteghino è chiuso, salvo diversa indicazione. Nelle serate di spettacolo e nelle pomeridiane domenicali, la vendita dei biglietti ha luogo anche a partire da un'ora prima l'orario di inizio dello spettacolo (per la sola rappresentazione in programma). Non si accettano assegni di c/c. Si accettano carte bancomat e carte di credito Visa, Carta Sì, American Express, Master Card.
BIGLIETTERIA TELEFONICA TEL. 050 941188
Dal martedì al sabato ore 9 - 11; martedì, giovedì e sabato anche ore 14 - 16.
Il servizio consente la scelta dei posti sull'intera pianta e con le diverse tipologie di prezzo e non prevede commissioni aggiuntive. Il pagamento è con carta di credito. Nelle festività infrasettimanali il servizio non avrà luogo.
CIRCUITO VIVATICKET
I biglietti per gli spettacoli possono essere acquistati, esclusivamente a prezzo intero, presso i seguenti servizi del circuito Vivaticket, canale ufficiale di prevendita del Teatro di Pisa, e unico autorizzato:
Il Botteghino del Teatro Verdi di Pisa è anch'esso punto vendita del circuito: è quindi possibili acquistarvi i biglietti per un ampio ventaglio di eventi nazionali.
CIRCUITO BOXOFFICETOSCANA/TICKETONE
ll Botteghino del Teatro di Pisa è punto vendita del circuito BoxOfficeToscana / TicketOne: è quindi possibile acquistarvi i biglietti per un ampio ventaglio di grandi eventi negli altri teatri toscani.
INFORMAZIONI
Fondazione Teatro di Pisa, Via Palestro 40, 56127 Pisa, tel. 050-941111