zio vanja prosa 25-03.png

Pisa, Teatro Verdi | sabato 25 marzo 2023 ore 21.00 - domenica 26 marzo 2023 ore 17.00


ZIO VANJA
di Anton Cechov


adattamento e regia Roberto Valerio

Personaggi e Interpreti

Aleksandr Vladimiroviè Serebrjakov, professore in pensione - Alberto Mancioppi
Elena Andreevna, sua moglie - Caterina Misasi
Sof'ja Aleksandrovna (Sonja), sua figlia di primo letto - Mimosa Campironi
Marija Vasil'evna Vojnickaja, vedova, madre della prima moglie del professore - Elisabetta Piccolomini
Ivan Petroviè Vojnickij (vanja), suo figlio - Giuseppe Cederna
Michail L'voviè Astrov, medico - Pietro Bontempo
Il'ja Il'iè Telegin, proprietario terriero in miseria - Massimo Grigò


Costumi: Lucia Mariani
Luci: Emiliano Pona
Suono: Alessandro Saviozzi
Allestimento: Associazione Teatrale Pistoiese


produzione ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale
con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Toscana.


Zio Vanja è una commedia basata su un vero e proprio meccanismo di inerzia. “Quando non c’è vita vera, si vive di miraggi” dice zio Vanja. E allora spesso i personaggi attraverso il bere (vodka o vino) cercano uno stato di ebrezza, di ubriachezza che dia loro la possibilità di evadere dalla realtà.
Nella commedia si beve molto, ben 17 volte i vari personaggi sono invitati dall’autore a bere. Attraverso il bere si realizza una vita illusoria, inventata, artificiosa. Si contrappone alla nonvita reale, quotidiana. Tanto grandi sono i sogni nell’ebrezza dell’alcool, altrettanto grande è l’incapacità di agire nella vita di tutti i giorni.
All’interno del testo, troviamo un continuo balenio di spunti burleschi e tragicomici: il ridicolo tentativo di Vanja di uccidere il Professore Serebrjakov con un colpo di pistola, il penoso tentativo di suicidio dello stesso Vanja con una bustina di morfina, il goffo corteggiamento alla bella e ambigua Elena da parte sempre di Vanja, le ubriacature notturne, le tante piccole stranezze che coltivano tutti i personaggi e che li rendono degli amabili stravaganti bislacchi...

 


 

BIGLIETTI:

Modalitá di acquisto:

- Botteghino Teatro: da martedì a sabato ore 11 -13 ; il martedì, giovedì e sabato anche ore 16 -19
- Acquisto telefonico: 050 941188: dal martedì al sabato ore 9 -11; Il martedì, giovedì e sabato anche ore 14 -16
- Acquisto online: www.vivaticket.com


Per informazioni:

Fondazione Teatro di Pisa, Via Palestro 40, 56127 Pisa
tel. 050-941111