Una commedia buffa in vernacolo pisano di Michele Barbieri e Miriano Vannozzi, per la regia di Giorgio Di Presa. Il racconto, in chiave comica, delle avventure di un improbabile Ulisse pisano, nella tradizione della commedia in vernacolo, messo in scena dall’Associazione “Il Retone”, con la partecipazione della sezione corale de "Il Teatro dell'Alambicco". In scena un cast di ben 38 attori, di 52 coristi e di 11 ballerini, nella vita reale tutte e tutti impegnati nelle più svariate professioni.
Direzione e arrangiamenti corali di Cecilia Zaccagnini, scenografie e direzione di palcoscenico Adolfo Fiordelisi, animazioni e video director Vladimiro D’Angella, disegni di scena e grafica Walter Coscera, allestimento scenico Alberto Bertozzi, coreografie Elisa Gandini, testi dei brani del coro Miriano Vannozzi.
Orchestra Sinfonica Città di Grosseto diretta da Riccardo Cavalieri.
Biglietti:
Platea e Posto Palco di I e II ordine € 25
Posto Palco III ordine € 20
Prima Galleria € 15
Seconda Galleria € 10.
Il ricavato netto verrà devoluto all’AGBALT e a “Casa Ilaria”,due istituzioni che da anni svolgono – anche sul nostro territorio – iniziative di solidarietà di grandissimo valore.