Torna indietro

MusicaVerde

Concerti 

Con otto appuntamenti in due mesi, dalla seconda metà di gennaio fino alla prima di marzo, il sabato pomeriggio nel Teatro di Pisa è dei giovani allievi dell’Accademia di Musica Stefano Strata. Con la quarta edizione dei concerti di MusicaVerde, la Sala del Ridotto ritorna palcoscenico ambìto e meritato punto di arrivo dei giovani e talentuosi allievi dell’Accademia Strata, vincitori di Borse di Studio e allievi delle masterclass di chitarra, violino, violoncello e pianoforte.

Tutti i concerti saranno introdotti da Milli Russo, musicologa e presidente dell’Accademia Strata. 

I biglietti (6 euro) sono già in vendita al botteghino del Teatro Verdi e acquistabili anche per telefono (050.941188) e online su www.vivaticket.com.

Il primo doppio concerto della terza edizione di MusicaVerde, sabato 18 gennaio alle 17.30, vedrà esibirsi il Tuscan Guitar Duo composto da Chiara Festa e Gabriele Lanini e poi, al pianoforte, Luigi Traino. Le musiche che saranno eseguite spaziano da Bach a Rodrigo, da Albéniz a Brahms, come un viaggio musicale tra la fine del 1600 e la fine del 1900. 

Note sul GuitarTuscan Duo - Gabriele Lanini e Chiara Festa

Promettenti talenti della loro generazione, Gabriele Lanini e Chiara Festa partecipano regolarmente a stagioni concertistiche in Italia e all’estero. Dal 2015 il duo ha ottenuto riconoscimenti internazionali in vari concorsi, come al “LIGITA International Competition” (Liechtenstein), uno dei concorsi per duo di chitarre più prestigiosi al mondo.  Il Tuscan Guitar Duo è una delle rare formazioni chitarristiche a presentare al pubblico l’esecuzione integrale delle Variazioni Goldberg di J. S. Bach. 

Il sodalizio artistico tra i due musicisti si è formato nel 2014. Il duo suona su due chitarre costruite appositamente per loro dal Maestro liutaio inglese Philip Woodfield. Entrambi insegnano chitarra presso l’Accademia di Musica Stefano Strata di Pisa.

Note su Luigi Traino

Nato a Pisa nel 2000, studia all’Accademia Strata e tra il 2011 e il 2013 vince la borsa di studio  quale miglior allievo di musica classica. Dal 2012 al 2013 frequenta il Corso Superiore di Studi di Pianoforte all’Accademia Strata. 

È vincitore di numerosi premi e borse di studio e partecipa a masterclass di pianoforte tenute da grandi Maestri. Nel 2022 è ammesso al corso di Diploma accademico di I livello in Pianoforte al Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, nella classe del Maestro Maurizio Baglini. Nell’ottobre 2024 consegue il Diploma dell’Accademia pianistica “Incontri col Maestro” di Imola. Attualmente è studente del corso di laurea in Matematica (Università di Pisa), e all’Accademia Strata frequenta i corsi di alto perfezionamento dei Maestri Daniel Rivera e Maurizio Baglini.


 
 

Powered by iCagenda