COSI' FAN TUTTE, OSSIA LA SCUOLA DEGLI AMANTI, W.A.Mozart
27, 29 ottobre (24, 25 ott scuole)
Nuovo allestimento e nuova produzione del Teatro di Pisa
in collaborazione con Orchestra della Toscana
ph. A.Messana
Personaggi e interpreti:
Fiordiligi Yolanda Auyanet; Dorabella Damiana Pinti; Despina Giovanna Donadini; Ferrando Mark Milhofer; Guglielmo Filippo Bettoschi; Don Alfonso Roberto Abbondanza
Direttore e concertatore: Alessandro Pinzauti
Maestro del coro: Marco Bargagna
Regia e scene: Pier Paolo Pacini
Costumi: (g.c.) Fondazione Cerratelli
Luci: Enrico Basoccu
Orchestra della Toscana
Coro del Teatro di Pisa
Le rappresentazioni sono state precedute dal convegno PER MOZART Dalla Scuola delle idee al cantiere degli amanti
FALSTAFF, G. Verdi
Edizioni BMG Ricordi Music Publishing S.p.A. Milano
Sovratitoli realizzati dal Teatro di Pisa
18, 19 novembre (15, 16 nov scuole)
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
in coproduzione con Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Alighieri di Ravenna
ph. M. D'Amato
Personaggi e interpreti:
Sir John Falstaff Nicola Alaimo (18 nov) / Paolo Rumetz (19 nov); Ford Mauro Bonfanti (18 nov) / Filippo Bettoschi (19 nov); Fenton Leonardo Caimi (18 nov) / Cataldo Caputo (19 nov); Il dottor Cajus Enrico Facini; Bardolfo Claudio Barbieri; Pistola Michele Bianchini; Mrs. Alice Ford Silvia Dalla Benetta; Nannetta Alessandra Marianelli (18 e 19 nov); Mrs. Quickly Tiziana Pizzi; Mrs. Meg Page Silvia Regazzo
Direttore e concertatore: Jonathan Webb
Maestro del coro: Marco Bargagna
Regia: Stefano Vizioli
Scene: Susanna Rossi Jost
Costumi: Anne Marie Heinrich
Luci: Franco Marri
Movimenti coreografici: Susanna Guerrini
Orchestra e Coro del Teatro di Pisa
IRIS, P. Mascagni
Edizioni BMG Ricordi Music Publishing spa
Sovratitoli a cura del Teatro Goldoni di Livorno
5, 7 gennaio
Nuovo allestimento del Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Verdi di Trieste, Teatro Petruzzelli di Bari
in coproduzione con Teatro di Pisa, Teatro Sociale di Rovigo,Teatro del Giglio di Lucca,Teatro Comunale di Modena
ph. A. Bizzi
Personaggi e interpreti:
Il Cieco Manrico Signorini) / Marco Spotti (7 gen); Iris Mina Tasca Yamazaki (5 gen) / Antonia Cifrone (7 gen); Osaka Park Sung Kyu (5 gen) / Tito Beltran (7 gen); Kyoto Massimiliano Gagliardo (5 gen) / Massimiliano Valleggi (7 gen); Una Guècha Fulvia Bertoli (5 gen) / Susanna Cristofanelli (7 gen); Un Cenciaiolo/Un Merciaiolo Carlo Bosi (5 gen) / Michele Maddaloni (7 gen); Due Cenciaioli Antonio Della Santa, Marco Mustaro
Direttore e concertatore: Lukas Karytinos
Maestro del coro: Marco Bargagna
Regia: Federico Tiezzi
Scene: Pier Paolo Bisleri
Costumi: Giovanna Buzzi
Coreografie: Virgilio Sieni
Luci: Iuraj Saleri
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro della Città di Livorno "C. Goldoni"
in collaborazione con Istituzione per la cultura "C. Schumann"
ORFEO ED EURIDICE, C. W. Gluck
Ed. Bärenreiter - Verlag Kassel; rappr. per l'Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali
16, 18 febbraio
Nuovo allestimento del Teatro Alighieri di Ravenna
in coproduzione con Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro di Pisa
ph. M. Montanari
Personaggi e interpreti:
Orfeo Razek-François Bitar; Euridice Marta Vandoni Iorio; Amore Roberta Frameglia
Direttore e concertatore: Claudio Astronio
Maestro del coro: Elena Sartori
Regia: Graham Vick
Scene e costumi: Tim Northam
Coreografie: Ron Howell
Luci: Giuseppe di Iorio
Orchestra Filarmonia Veneta "G. F. Malipiero"
Orchestra Barocca di Bolzano "Harmonices Mundi"
Coro "Voci Barocche" del Teatro Alighieri di Ravenna
DIDO AND AENEAS, H. Purcell
Edizioni Boosey & Hawkes, London - Rappresentante per l'Italia BMG Ricordi Music Publishing spa, Milano
Sovratitoli a cura del Teatro di Pisa
SATYRICON, B. Maderna
Edizioni Salabert, Parigi - Rappresentante per l'Italia BMG Ricordi Music Publishing spa, Milano
Sovratitoli a cura del Teatro di Pisa
26*, 27 febbraio
* recita in abbonamento nella stagione dei concerti della Scuola Normale
Progetto CLOS Opera Studio
Nuovo allestimento del Teatro Goldoni di Livorno
Coproduzione Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa
ph. A. Bizzi
Personaggi e interpreti:
(la scelta degli interpreti è il risultato dei laboratori CLOS Opera Studio 2006) Dido and Aeneas Didone Silvia Regazzo (26 feb) / Rachel O' Brien (27 feb), Enea Gianluca Margheri(26 feb) / Evans Tonon (27 feb), Belinda Ekaterina Gaidanskaya (26 feb) / Antonella Rondinone (27 feb), Seconda Donna Antonella Rondinone (26 feb) / Karina Oganjan (27 feb), Maga Biljana Kovac (26 feb e 27 feb), Prima Strega Kulli Tomingas, Seconda Strega Kamelia Kader (26 feb) / Biljana Kovac (27 feb), Spirito Laura Dalfino, Primo Marinaio Pasquale Ferraro, Corifei Nadia Marino, Alessandro Manghesi, tutti; Satyricon Trimalchione Leonardo De Lisi, Fortunata Sara Bacchelli, Habinnas Frederic Diquero (26 feb) / Antonio Pannunzio (27 feb), Eumolpus Davide Fersini, Lady Luck Antonella Rondinone (26 feb) / Ekaterina Gaidanskaya (27 feb), Criside Karina Oganjan, Scintilla Laura Dalfino, Quartilla Biljana Kovac, Corifei Alessandro Manghesi e tutti
Direttore e concertatore: Luca Pfaff
Regia: Andrea De Rosa
Scene: Angelo Bertini
Costumi: Simona Morresi
Luci: Pasquale Mari
Orchestra della Fondazione Teatro della Città di Livorno "C. Goldoni"
in collaborazione con Istituzione per la cultura "C. Schumann"