L'ITALIANA IN ALGERI, G. Rossini
13, 14 ottobre (10, 11 ott scuole)
Allestimento del Festival dArt Lyrique d'Aix-en-Provence, in coproduzione con il Grand Théâtre de Luxembourg e il Teatro Nacional de Sao Carlos de Lisbonne
Ripresa italiana ottobre 2007: coproduzione del Teatro di Pisa e del Teatro del Giglio di Lucca, in collaborazione con Orchestra della Toscana
ph. M. D'Amato
Personaggi e interpreti:
Mustafà Paolo Pecchioli; Elvira Elizaveta Martirosyan; Zulma Tiziana Pizzi; Haly Vittorio Prato; Lindoro Carlos Natale; Isabella Damiana Pinti; Taddeo Nicola Alaimo
Direttore e concertatore: Alessandro Pinzauti
Maestro del coro: Marco Bargagna
Regia: Toni Servillo, ripresa da Marinella Anaclerio
Scene: Daniela Dal Cin
Costumi: Ortensia De Francesco
Luci: Pasquale Mari
Orchestra della Toscana
Coro per la Lirica Toscana
TRITTICO, G. Puccini
Edizioni Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano
24, 25 novembre
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Comunale di Modena
Coproduzione Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, Teatro Verdi di Pisa, Teatro "C. Goldoni" di Livorno, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Comunale di Ferrara
ph. F. Brancoli Pantera
Personaggi e interpreti:
Il Tabarro Michele David Cecconi (24) / Silvio Zanon (25); Luigi Pask Sung-Kyu; Il Tinca Saverio Bambi; Il Talpa Alessandro Spina (24) / Valdis Jansons (25); Giorgetta Nadia Vezzù; La Frugola Annamaria Chiuri (24) / Veronica Simeoni (25); venditore di canzonette Roberto Carli; due amanti Roberto Carli, Alessandra Cantin; voce tenorino Roberto Carli; voce sopranino Alessandra Cantin Suor Angelica Suor Angelica Susanna Branchini (24) / Rachele Stanisci (25); Zia Principessa Annamaria Chiuri (24) / Veronica Simeoni (25); Badessa Elisa Fortunati; Suora Zelatrice Paola Leveroni; Maestra delle novizie Katarina Nikolic; Suor Genovieffa Paola Santucci; Suor Osmina Laura Dalfino; Suor Dolcina Camilla Laschi; Suora infermiera Alessandra Caruccio; Novizia Alessandra Cantin; Prima cercatrice Doriana Milazzo (24) / Paola Leggeri (25); Seconda cercatrice Margherita Pistoni; Prima conversa Tiziana Tramonti; Seconda conversa Beatrice Sarti; Prima, seconda e terza suorina Federica Nardi, Rosalba Mancini, Monica Arcangeli Gianni Schicchi Gianni Schicchi David Cecconi (24) / Silvio Zanon (25); Lauretta Doriana Milazzo (24) / Paola Leggeri (25); Zita Annamaria Chiuri (24) / Veronica Simeoni (25); Rinuccio Andrea Giovannini; Gherardo Saverio Bambi; Nella Tiziana Tramonti; Gherardino Livio Menicucci; Betto di Signa Maurizio Lo Piccolo; Simone Alessandro Spina (25) / Valdis Jansons (25); Marco Mirko Quarello; La Ciesca Katarina Nikolic; Maestro Spinelloccio Gianluca Monti; Ser Amantio Nicolao Alessandro Busi; Pinellino Pasquale Russo; Guccio Antoinio Candia
Direttore e concertatore: Aldo Sisillo
Maestro del coro: Marco Bargagna
Regia: Cristina Pezzoli
Scene: Giacomo Andrico
Costumi: Gianluca Falaschi
Luci: Cesare Accetta
Orchestra e Coro per la LiricaToscana
Coro voci bianche della Cappella di Santa Cecilia di Lucca
Maestro del Coro voci bianche: Sara Matteucci
IL RITORNO DI DON CALANDRINO, D. Cimarosa
22 dicembre
Nuovo allestimento del Festival di Pentecoste di Salisburgo in coproduzione con Teatro Alighieri di Ravenna e Teatro Municipale di Piacenza
ph. S. Lelli
Personaggi e interpreti:
Livietta Laura Giordano; Irene Monica Tarone; Valerio Francesco Marsiglia; Don Calandrino Francisco Gatell; Monsieur Le Blonde Marco Vinco
Direttore e concertatore: Riccardo Muti
Regia: Ruggero Cappuccio
Scene: Edoardo Sanchi
Costumi: Carlo Poggioli
Luci: Maurizio Viani
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Mimi: Enzo Mirone, Anna Contieri
con la partecipazione di Arcipelago Circo Teatro - Los Febles
PARIDE ED ELENA, C. W. Gluck
Edizioni Bärenreiter-Verlag, Kassel; rappr. per l'Italia: Casa Musicale Sonzogno di P. Ostali, Milano
Sovratitoli a cura del Teatro di Pisa
5*, 6 febbraio (4 feb scuole) * recita in abbonamento nella stagione dei concerti della Scuola Normale
Progetto LTL Opera Studio
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa in coproduzione con Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Opera Royal de Wallonie di Liegi
ph. M.D'Amato
La scelta degli interpreti è il risultato dei laboratori LTL Opera Studio 2007:
Esther Andaloro (Elena 5 feb), Alessia Arena, Francesca Becucci, Anaïs Brullez, Stefania Campicelli (Pallade 5 feb), Giorgia Cinciripi (Una voce), Jasmine Daoud (Pallade 6 feb), Elisa Dell'Olio Raimondo, Diego Fiorini, Maria Chiara Gallo, Vittoria Lai, Arianna Lorenzi, Rita Matos Alves (Elena 6 feb), Barbara Menier, Carlos Natale (Paride 5 feb), Angela Nicoli (Paride 6 feb), Veronique Nosbaum (Amore 6 feb), Stefano Olcese, Matteo Pavlica (Solo nel secondo Coro), Louisa Petais (Solo nel primo Coro), Chiara Pieretti (Amore 5 feb), Marco Rencinai (Un troiano), Antonella Schiazza (Solo nel primo Coro), Francesco Segnini con la partecipazione, nell'ensemble vocale, di Carlo Bonarelli, Alessandro Manghesi, Andrea Paolucci, Pasquale Russo, Antonio Tirrò, Nicola Vocaturo
Direttore e concertatore: Filippo Maria Bressan
Regia: Andrea Cigni
Scene e costumi: Lorenzo Cutùli
Luci: Fiammetta Baldiserri
Coreografie: Ilaria Moretti
Danzatori: Gruppo Icaro
Orchestra per la Lirica Toscana
LA BOHÈME, G.Puccini
16, 17 febbraio
Allestimento delTeatro del Giglio di Lucca, in coproduzione con Teatro Goldoni di Livorno, Teatro di Pisa, Teatro Alighieri di Ravenna
ph. F. Brancoli Pantera
Personaggi e interpreti:
Mimì Serena Farnocchia (16) / Hye Won Nam (17); Musetta Rosanna Savoia (16) / Maura Meneghini (17); Rodolfo Salvatore Cordella (16) / Giorgio Casciarri (17); Marcello Massimiliano Valleggi (16) / Giuseppe Altomare (17); Schaunard Alessandro Battiato; Colline Paolo Pecchioli (16) / Stefano Rinaldi Miliani (17); Parpignol / Benoît Antonio Pannunzio; Alcindoro Nicola Simone Mugnaini; Il sergente dei doganieri Massimiliano Galli
Direttore e concertatore: Marzio Conti
Maestro del coro: Marco Bargagna
Regia: Aldo Tarabella
Scene e costumi: Luca Antonucci
Luci: Marco Minghetti
Orchestra e Coro per la Lirica Toscana
Coro voci bianche della Cappella di Santa Cecilia di Lucca
Maestro del Coro Voci Bianche: Sara Matteucci