ROMEO ET JULIETTE, C. Gounod
editions Choudens, Paris; rappresentante per l'Italia: Casa musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
9,10 ottobre (6,7 ottobre scuole)
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
Coproduzione Teatro di Pisa, Teatro Alighieri di Ravenna, Centro per i Servizi Culturali Santa Chiara di Trento
ph. Massimo D'Amato
Personaggi e interpreti:
Juliette Monica Tarone (9 ott) / Oriana Kurteshi (10 ott); Stéphano Silvia Regazzo; Gertrude Marlene Lichtenberg; Roméo Alessandro Luciano (9 ott) / Giulio Pelligra; Tybalt Carlos Natale; Benvolio Nicola Vocaturo; Mercutio Brian Nickel; Pâris Nejat Isik Belen; Grégorio Antonio Pannunzio; Capulet Park Taihwan; Frère Laurent Abramo Rosalen; Le Duc de Vèrone Alberto Zanetti
Direttore: Michele Rovetta
Regia e scene: Andrea Cigni
Costumi: Massimo Poli
Luci: Fiammetta Baldiserri
Orchestra e Coro della Toscana
Maestro del coro: Marco Bargagna
CLOWN, A.Tarabella
4 dicembre
Produzione del Teatro di Pisa del Teatro di Pisa in collaborazione con Orchestra della Toscana e Opera Bazar-Compagnia Sperimentale
Personaggi e interpreti:
Mimì Bemol e Molletta Silvia Regazzo; Figaro e Direttore del Circo Andrea De Luca; Il mimo-clown Ignazio Andrea Vanni; I Gismondo Mirand Pulaj e Christian Quagli
Direttore: Marco Zuccarini
Regia: Aldo Tarabella
Coreografia: Giulia Menicucci
Scene: Rosanna Monti
Costumi: Opera Bazar
Orchestra della Toscana
DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL K 384, W.A.Mozart
edizioni Bärenreiter - Verlag, Kassel; sub-editore per l'Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali
18, 19 dicembre
Nuovo allestimento del Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento
Coproduzione Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, Teatro di Pisa, Teatro Sociale di Rovigo
ph. MoniQue Photo
Personaggi e interpreti:
Selim Andrea Zanforlin; Kostanze Gabriella Costa; Belmonte Paolo Fanale; Blonde Sabrina Vianello; Pedrillo Krystian Adam; Osmin Biarni Thor Kristinsson; Klaas Mariano Carlini; Un servo muto Abdellah Macasuba
Direttore: Jonathan Webb
Regia, scene, costumi e luci: Gabbris Ferrari
Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Coro del Teatro Sociale di Trento
Maestro del Coro: Luigi Azzolini
IL TROVATORE, G. Verdi
edizioni Universal Music Publishing Ricordis
15, 16 gennaio
Allestimento di Ravenna Festival 2003
Coproduzione Teatro Alighieri di Ravenna, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro dell'Aquila di Fermo, Teatro A.Rendano di Cosenza, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro di Pisa
ph. Maurizio Montanari
Personaggi e interpreti:
Manrico Antonio Coriano (15) / Piero Pretti (16); Leonora Simge Büyükedes (15) / Anna Kasjan (16); Conte di Luna Dario Solari (15) / Alessandro Luongo (16); Azucena Anna Malavas (15) / Clara Calanna (16); Ferrando Luca Dall'Amico; Ines Laura Baldassari; Ruiz Giorgio Trucco
Direttore: Nicola Paszkowski
Regia e ideazione scenica: Cristina Mazzavillani Muti
Costumi: Alessandro Lai
Luci: Vincent Longuemare
Visual director: Paolo Miccichè
Immagini fotografiche: Enrico Fedrigoli
Progetto spazializzazione del suono: Alvise Vidolin, realizzata da BH Audio
Allestimento scenico a cura di: Roberto Mazzavillani
Orchestra Giovanile "Luigi Cherubini"
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
Maestro del coro: Corrado Casati
LE CONVENIENZE E INCONVENIENZE TEATRALI, G. Donizetti
Edizione critica a cura di Roger Parker e Anders Wiklund, edita da Casa Ricordi di Milano con la collaborazione e il contributo del Comune di Bergamo e della Fondazione Donizetti di Bergamo
19*, 20 febbraio (16-17 febbraio scuole)
* recita in abbonamento nella stagione dei concerti della Scuola Normale
Progetto LTL Opera Studio
Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
Coproduzione L.T.L. OperaStudio (Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno) e Teatri Wielki-Opera di Poznan
ph. Massimo D'Amato
La scelta degli interpreti è il risultato dei laboratori LTL Opera Studio 2010:
Daria Lilia Piven (19) / Ewa Majcherczyk (20); Procolo Pawel Erdman (19) / Stefano Cianci (20); Biscroma Strappaviscere Alberto Zanetti (19) / Sebastian Szumski (20); Mamma Agata Marco Filippo Romano (19) / Matteo D'Apolito (20); Luigia Francesca Salvatorelli (19) / Francesca Tassinari (20); Guglielmo Matteo Mezzaro (19) / Giovanni Coletta (20); Pippetto Irene Molinari (19) / Chiara Brunello (20); Cesare Salzapariglia Seweryn Ropenga (19) / Dario Shikhmiri (20); Impresario Ignazio Nurra (19) / Alessio Daniello (20); Direttore del Palco Scenico Alessio D'Aniello (19)/ Ignazio Nurra (20)
Direttore: Federico Maria Sardelli
Regia: Saverio Marconi
Scene: Andrea Gregori
Costumi: Massimo Poli
Luci: Valerio Tiberi
Orchestra della Toscana
Maestro al Fortepiano: Riccardo Mascia
Ensemble vocale del Progetto L.T.L. OperaStudio